PERCHE’ I DIFFUSORI METALLICI FORATI?
I sistemi di condizionamento dell’aria ad alta induzione con diffusori metallici forati garantiscono un’ottimale distribuzione dell’aria in ambiente ed uniformità della temperatura.
Alcune caratteristiche peculiari dei diffusori metallici forati:
Uniformità di distribuzione
La distribuzione dell’aria in ambiente è continua su tutta la lunghezza e priva di fastidiose correnti d’aria.
Alta induzione
I sistemi ad alta induzione (miscelazione dell’aria ambiente con l’aria immessa) garantiscono un’ottima distribuzione ed uniformità della temperatura difficili da ottenere con i sistemi tradizionali.
Facilità di installazione/disinstallazione
La facilità e rapidità di installazione/disinstallazione mediante giunzione a collari riduce i costi (riduzione dei tempi fino a 30 % rispetto ai sistemi tradizionali).
Igiene
I diffusori metallici forati, essendo privi di coibentazione, si possono sanificare facilmente.
Perdite di carico
La pressione statica necessaria per i diffusori metallici forati è inferiore a quella richiesta per gli impianti tradizionali.
Aspetto gradevole
Gli impianti possono essere posizionati a vista, dato l’aspetto gradevole dei diffusori metallici forati in acciaio zincato, inox, in rame oppure nella versione verniciata.
Aspirazione
I diffusori metallici forati possono essere utilizzati sia per la mandata che per l’aspirazione dell’aria.
Incombustibilità
I diffusori metallici forati sono incombustibili. Possono quindi essere utilizzati negli impianti in cui è richiesta la classe 0 di reazione al fuoco.
Silenziosità
La velocità dell’aria all’interno dei diffusori metallici è mantenuta entro valori che garantiscono l’assenza di fastidiosi rumori.
Convenienza
Il costo degli impianti di distribuzione dell’aria AERJET è inferiore rispetto ai sistemi tradizionali.
PERCHE’ I DIFFUSORI TESSILI FORATI
Negli ambienti in cui è importante la distribuzione uniforme dell’aria, perché l’immissione è continua su tutta la lunghezza dei diffusori.
Nei grandi ambienti, per ridurre i costi ed i tempi di installazione.
Negli ambienti in cui sono richieste condizioni igieniche controllate, perché sono lavabili e non rilasciano fibre.
Nei capannoni che non sopportano sovraccarichi, per la loro leggerezza.